I primi Di Italia |
Nuovi villaggi dai sapori inesplorati, street food, le mani esperte degli chef stellati che tornano a lavorare materie prime di eccelsa qualità, per trasformare semplici primi piatti in capolavori di arte e gusto.
|
Nei primi giorni di Giugno e Settembre Foligno rivive l'emozione della giostra della quintana.
Dieci cavalieri dei dieci rioni della città si sfidano su cavalli lanciati al galoppo per infilare anelli sempre più piccoli, sospesi al braccio del "Dio Marte".
Scopo della gara è quello di determinare la priorità per un cavaliere d'onore nella fedeltà al principe o alla dama del cuore. Il palio (dipinto ogni volta da un noto artista) è il premio che verrà consegnato al vincitore della Quintana al “Campo de li Giochi”.
Nella magica atmosfera di inizio autunno, la pasta sarà incoronata, ancora una volta, regina delle tavole italiane grazie ad un festival nazionale capace di esaltarne tutte le qualità.
Nuovi villaggi dai sapori inesplorati, street food, le mani esperte degli chef stellati che tornano a lavorare materie prime di eccelsa qualità, per trasformare semplici primi piatti in capolavori di arte e gusto.
Un appuntamento aperto a tutti, dai buongustai più raffinati ai visitatori del "qui per caso", dai bambini ai veri appassionati dell'alta cucina e del bon ton.
Istituita nel 1981, la manifestazione comprende spettacoli musicali, teatrali, cinematografici e mostre in qualche modo improntate al barocco. La ricerca di questo stile nelle arti non si limita al solo '600, ma ai suoi influssi o riprese posteriori. La manifestazione si accompagna a feste in costume, giostre e giochi.